ARTROSI ED INFARTO SI PREVENGONO CON TE’ E POMODORI

I radicali liberi, sono ormai concordi nel sostenere gli scienziati di tutto il mondo, nuocciono pesantemente al nostro DNA e sono causa di invecchiamento precoce del nostro organismo, processo che può essere contrastato solo con un agguerrito esercito di antiossidanti. Ma come possiamo procurarci questi preziosi elementi? Ancora una volta la risposta è con una corretta alimentazione. Molti sono infatti gli alimenti che contengono cospicue quantità di antiossidanti. Primi fra tutti i frutti di bosco (more, fragole, lamponi e mirtilli). A parità di peso sono gli alimenti che ne contengono più di tutti gli altri. Al secondo posto ci sono i broccoli e i cavoli, verdure contenenti indolo3carbinolo, una sostanza che protegge dai tumori dell’apparato digerente e dell’apparato urogenitale. Tre porzioni di broccoli al mese possono ridurre del 40% il rischio di contrarre un tumore alla vescica e del 70% il rischio di un tumore al colon. Al terzo posto ci sono i pomodori, ricchi di licoopene, che fa bene al cuore e previene l’infarto e i tumori. Seguono l’uva nera, l’aglio e gli spinaci. L’uva nera, in particolare, migliora, con l’azione del resveratrolo, contenuto nel vino rosso, le condizioni generali dell’organismo. In un esperimento scientifico animali a cui era stato somministrato per un periodo il resveratrolo sono rimasti in vita molto più a lungo degli altri non trattati con la sostanza. Anche gli spinaci con la loro luteina sono preziosi per la vista. Ed infine ci sono il, che combatte le malattie cronico-degenerative come l’artrosi, le carote, che riducono il rischio di un tumore all’apparato digerente e fanno molto bene alla pelle, la soia, che con i suoi isoflavoni attenua i sintomi della menopausa e i cereali integrali che, se mangiati regolarmente, riducono del 35% il rischio di tumore al colon.

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.